Ho molti contatti su Flickr, spesso capita che i loro “interventi” si dimostrino interessanti non solo per quello che fotografano 🙂 , ma anche per quello che scrivono, che a voler vedere è come parlare di filosofia dal panettiere, ma questo è un’altro discorso …
Da un commento ad una foto:
L’IDEOLOGIA SOCIALE DELL’AUTOMOBILE di Andre’ Gorz
La cosa peggiore delle automobili eâ?? che sono come castelli o ville sul mare: beni di lusso inventati per il piacere esclusivo di una ricchissima minoranza e che, per concezione e natura, non furono mai indirizzate al popolo. A differenza dellâ??aspirapolvere, della radio o della bicicletta, che mantengono il loro valore dâ??uso quandâ??anche ciascuno ne possegga uno, lâ??auto, come le ville al mare, eâ?? desiderabile solamente e utile sin tanto che le masse non le posseggano. Questo eâ?? il motivo per cui – tanto per concezione quanto per lo scopo originale – lâ??auto fosse un bene di lusso. E lâ??essenza del lusso risiede nel non poter essere democratizzato. Se ciascuno puoâ?? avere il lusso, nessuno se ne avvantaggia. Al contrario, tutti fregano, imbrogliano e frustrano tutti gli altri, e ciascuno eâ?? fregato, imbrogliato e frustrato parimenti da tutti gli altri. Questo eâ?? di facile comprensione nel caso delle ville sulla costa. Nessun uomo politico ha finora osato sostenere che democratizzare il diritto alle vacanze significhi una villa con spiaggia privata per ciascuna famiglia. Capiscono tutti che se ciascuna delle 13 o 14 milioni di famiglie avesse lâ??uso di soli 10 metri di costa sarebbero necessari 140.000 Km di coste per dare a ciascuno il suo! Continue reading